Il Presente e la Storia
Il database contiene gli estremi per rintracciare gli articoli pubblicati dalla rivista dell'Istituto storico della Resistenza di Cuneo (denominata, sino al numero 40 del dicembre 1991, "Notiziario dell'Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia" e poi, dal numero 41 del giugno 1992, "Il Presente e la Storia") a partire dal numero 2 dell'ottobre 1972 . La ricerca può essere effettuata con caratteri maiuscoli o minuscoli; quella per autore può essere fatta a testo libero e quindi verranno restituite tutte le stringhe che contengono quel testo oppure immettendo l'autore (cognome nome). La ricerca per titolo è a testo libero.
Resetta RicercaAutore | Titolo | Numero | Pagina | Mese | Anno | |
---|---|---|---|---|---|---|
Bonapace William | Il senso della storia | 54 | 175-178 | dicembre | 1998 | Dettagli |
Bonello Osvaldo | Territorio e popolazione: la valle Maira fra Ottocento e Novecento | 30 | 51-187 | dicembre | 1986 | Dettagli |
Bongiovanni Bruno | Il mito della Francia e della Rivoluzione | 56 | 75-86 | dicembre | 1999 | Dettagli |
Bongiovanni Bruno | Un partigiano dei Lumi | 46 | 297-301 | dicembre | 1994 | Dettagli |
Bongiovanni Gian Carlo | Per Bartolo | 67 | 267-271 | giugno | 2005 | Dettagli |
Bono Ivonne | Il movimento cattolico nel Cuneese dal 1870 al 1929. Tesi di laurea | 09 | 17-49 | maggio | 1976 | Dettagli |
Bono Lorella | Tra letteratura ed arte: lettere ad Alice | 56 | 131-146 | dicembre | 1999 | Dettagli |
Bono Luca | L’economia nel ventennio fascista: il caso della provincia di Cuneo | 78 | 175-199 | dicembre | 2010 | Dettagli |
Bono Silvia, Viada Sandra | Cuneo in guerra: la salute pubblica attraverso le relazioni [..] | 58 | 225-252 | dicembre | 2000 | Dettagli |
Bonomi Aldo | Piemonte, regione transfrontaliera | 57 | 7-28 | giugno | 2000 | Dettagli |
Borgna Gino, Angeloni Franco | Fabbriche e operai monregalesi nella crisi degli anni Cinquanta | 58 | 117-126 | dicembre | 2000 | Dettagli |
Borgna Silvano | L'archivio di deposito del Comune di Alba. Considerazioni sulla consistenza della documentazione | 19 | 46-57 | giugno | 1981 | Dettagli |
Borgna Silvano | Lequio Berra: un paese contadino nel decennio 1935 - 1945 | 17 | 9-32 | giugno | 1980 | Dettagli |
Borgogni Daniele | La biblioteca di anglistica di Alice Galimberti: interpretare [..] | 56 | 159-172 | dicembre | 1999 | Dettagli |
Borioli Daniele | Sulla moralità della Resistenza. Conversazione con Claudio Pavone | 40 | 159-194 | dicembre | 1991 | Dettagli |
Borraccetti Vittorio | Rapporti fra stragi e gruppi eversivi di destra | 30 | 5-13 | dicembre | 1986 | Dettagli |
Borraccetti Vittorio | Rapporti fra stragi e gruppi eversivi di destra | 30 | 5-13 | dicembre | 1986 | Dettagli |
Botiveau Raphael | Ridare la parola ai testimoni di Nuto nel mondo di oggi: sul passaggio dei confini | 96 | 273-280 | Dicembre | 2019 | Dettagli |
Botta Luigi | Guardando ad aspetti ancora inesplorati | 91 | 15-17 | Giugno | 2017 | Dettagli |
Botta Luigi | <<Noi non abbiamo conosciuto te da quel della barba>>. La scelta anarchica di Bartolomeo Vanzetti | 91 | 59-82 | Giugno | 2017 | Dettagli |
Botta Luigi | Giustizia crocefissa, resuscitata 50 anni dopo ? | 33 | 139-153 | giugno | 1988 | Dettagli |
Botta Luigi | <<Avremo da lottare e non poco>>. Nasce nel 1958 a Villafalletto il Comitato di Riabilitazione Sacco e Vanzetti italiano | 94 | 213-256 | Dicembre | 2018 | Dettagli |
Botta Luigi | «Quest’agonia è il nostro trionfo». A cento anni dall’arresto di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti | 98 | 121-150 | Dicembre | 2020 | Dettagli |
Botta Luigi | La memoria nel cuore: Vincenzina Vanzetti e la sua battaglia per la verità (Omaggio a Vincenzina Vanzetti a vent'anni dalla morte) | 86 | 213 - 238 | dicembre | 2014 | Dettagli |
Botta Luigi, Gursel Lale | <<Salimmo verso Court Street a consegnare alcune anguille>>. La testimonianza processuale di Beltrando Brini | 91 | 105-128 | Giugno | 2017 | Dettagli |