Il Presente e la Storia

Il database contiene gli estremi per rintracciare gli articoli pubblicati dalla rivista dell'Istituto storico della Resistenza di Cuneo (denominata, sino al numero 40 del dicembre 1991, "Notiziario dell'Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia" e poi, dal numero 41 del giugno 1992, "Il Presente e la Storia") a partire dal numero 2 dell'ottobre 1972 . La ricerca può essere effettuata con caratteri maiuscoli o minuscoli; quella per autore può essere fatta a testo libero e quindi verranno restituite tutte le stringhe che contengono quel testo oppure immettendo l'autore (cognome nome). La ricerca per titolo è a testo libero.

Resetta Ricerca
Autore Titolo Numero Pagina Mese Anno
Berardo Livio La Resistenza nel Saluzzese: Mario Giovana, Giorgio Bocca e Giampaolo Pansa nel fervore delle celebrazioni per il ventennale della liberazione 97 171-182 Giugno 2020 Dettagli
Berardo Livio «Da Saluzzo a Mauthausen». Memorie di Giovanni Battista Bonelli 98 75-108 Dicembre 2020 Dettagli
Berardo Livio A sessant'anni dalla Liberazione 67 259-265 giugno 2005 Dettagli
Berardo Livio Nella scia dell’«Ordine Nuovo». L’inattesa vittoria in provincia di Cuneo della frazione comunista al XVII congresso del Psi 100 161-205 Dicembre 2021 Dettagli
Berardo Livio Per un antifascismo dei "distinti": dal "cinismo intellettuale" di Cocito all'ironia di Fenoglio 27 Suppl. 229-236 giugno 1985 Dettagli
Berardo Livio Il sacrificio del gen. Perotti: perché una manifestazione a Carrù 101 185-188 Giugno 2022 Dettagli
Berardo Livio Il discorso di Galimberti del 26 luglio '43. I criteri di una ricostruzione 85 185 - 204 giugno 2014 Dettagli
Berardo Livio Marzo 1944: "un'altra tappa compiuta" 45 165-178 giugno 1994 Dettagli
Berardo Livio Due storie di coraggio e sofferenza: Angelo Ballerini e Mario Benedetto 87 171-192 giugno 2015 Dettagli
Berardo Livio Due tratti fisionomici della nostra provincia: policentrismo e ruralità 50 259-262 dicembre 1996 Dettagli
Berardo Livio Socialisti e comunisti nel feudo di Giovanni Giolitti 29 47-73 giugno 1986 Dettagli
Berardo Livio Contro l'inverno dello spirito. Gli Istituti storici della Resistenza e i tagli alla cultura 79 5-8 giugno 2011 Dettagli
Berardo Livio Ombre sul nostro futuro 82 5-6 dicembre 2012 Dettagli
Berardo Livio (a cura) Dizionario biografico 74 293-378 dicembre 2008 Dettagli
Berardo Livio (a cura) Lettere e testimonianze 74 379-408 dicembre 2008 Dettagli
Beraud Henry Combats en Brianconnais, Queyras et Ubaye (1940 - 1945) 15 43-48 giugno 1979 Dettagli
Bergamaschi Camilla (a cura di ) Una lunga giovinezza 71 25-131 giugno 2007 Dettagli
Bernagozzi Daniela Camilla e le altre. Appunti sulla professione di ostetrica a Cuneo nel Novecento e durante il fascismo 83 59-91 giugno 2013 Dettagli
Bernagozzi Daniela "Incorreggibile". Biografia di Carlo Bava, scritta in parte da lui 92 9-77 Dicembre 2017 Dettagli
Bernagozzi Daniela I fratelli Raina al confino 73 185-217 giugno 2008 Dettagli
Bernagozzi Daniela Matteo Olivero: un pittore di montagna e i suoi committenti all'inizio del Novecento 99 183-200 Giugno 2021 Dettagli
Bernagozzi Daniela Il mio amico Giacu. Storia di Giacomo Olivero, di Chiappera, combattente della Guerra civile spagnola 102 129-142 Dicembre 2022 Dettagli
Bernagozzi Daniela Tra giardini e scavatrici: la narrativa degli anni Sessanta 72 161-185 dicembre 2007 Dettagli
Bernagozzi Daniela Appunti su le donne e il voto in Piemonte e a Cuneo nel 1946 89 81-94 Giugno 2016 Dettagli
Bernard Jean Luc Lettere 20 109-111 dicembre 1981 Dettagli