Il Presente e la Storia
Il database contiene gli estremi per rintracciare gli articoli pubblicati dalla rivista dell'Istituto storico della Resistenza di Cuneo (denominata, sino al numero 40 del dicembre 1991, "Notiziario dell'Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia" e poi, dal numero 41 del giugno 1992, "Il Presente e la Storia") a partire dal numero 2 dell'ottobre 1972 . La ricerca può essere effettuata con caratteri maiuscoli o minuscoli; quella per autore può essere fatta a testo libero e quindi verranno restituite tutte le stringhe che contengono quel testo oppure immettendo l'autore (cognome nome). La ricerca per titolo è a testo libero.
Resetta RicercaAutore | Titolo | Numero | Pagina | Mese | Anno | |
---|---|---|---|---|---|---|
Vaccaneo Franco | Attualità e mostre su Cesare Pavese | 34 | 195-198 | dicembre | 1988 | Dettagli |
Vaccaneo Franco | Cesare Pavese. Cronaca di un quarantennale (1950 - 1990) | 38 | 257-264 | dicembre | 1990 | Dettagli |
Vaccaneo Franco | Pavese oggi | 45 | 265-269 | giugno | 1994 | Dettagli |
Vaccarino Gian Luigi | Nord e Sud | 35 | 99-115 | giugno | 1989 | Dettagli |
Vaccarino Giorgio | L'esperienza di Alba nel contesto generale della Resistenza | 27 Suppl. | 21-44 | giugno | 1985 | Dettagli |
Vaccarino Giorgio | Il partigiano | 34 | 7-30 | dicembre | 1988 | Dettagli |
Vaccarino Giorgio | Il saluto, l'estremo, a Carlo Galante Garrone | 51 | 209-214 | giugno | 1997 | Dettagli |
Vacchetta Lorenzo | Con lei si imparava attraverso la narrazione delle esperienze | 49 | 203-207 | giugno | 1996 | Dettagli |
Vaira Michele | Trinità 1944 - 1945: un paese nella guerra. (Introduzione e note di Rosalba Belmondo) | 13 | 38-58 | giugno | 1978 | Dettagli |
Valla Fredo | Fare cinema in montagna | 99 | 215-222 | Giugno | 2021 | Dettagli |
Valmaggia Alberto | "Diciamo no alla guerra" | 63 | 339-342 | giugno | 2003 | Dettagli |
Valpreda Armando | Feuer! Una pattuglia partigiana nella foresta di Turini | 58 | 221-224 | dicembre | 2000 | Dettagli |
Vanzetto Livio | Contro la «memoria per legge» | 75 | 7-13 | giugno | 2009 | Dettagli |
Vanzetto Livio | Il consenso politico: dalla pedagogia al marketing | 76 | 275-300 | dicembre | 2009 | Dettagli |
Vaschetto Andrea | Bettina. Frammenti di una vita: metodo e memoria | 83 | 51-57 | giugno | 2013 | Dettagli |
Vattimo Gianni | La riscoperta delle filosofie della crisi | 23 | 185-197 | giugno | 1983 | Dettagli |
Venza Claudio | Sacco e Vanzetti a sessanta anni dalla morte | 33 | 5-15 | giugno | 1988 | Dettagli |
Verra Aurelio | Contributo alle storia della stampa resistenziale nel Cuneese | 15 | 49-51 | giugno | 1979 | Dettagli |
Verra Aurelio | Un ricordo per Detto Dalmastro | 38 | 247-255 | dicembre | 1990 | Dettagli |
Verri Beatrice | L'anello forte: nasce a Paraloup un archivio per la memoria delle donne. Sintesi del laboratorio del 30 giugno 2012 | 83 | 145-161 | giugno | 2013 | Dettagli |
Veziano Paolo | Ebrei clandestini in Val Roja (1938-1940) | 61 | 263-274 | giugno | 2002 | Dettagli |
Viano Mimita | Avevo incontrato il "Male" ma Lidia lo aveva vissuto | 49 | 187-189 | giugno | 1996 | Dettagli |
Viano Mimita | Oggi è più difficile parlare ai nostri figli dei valori... | 49 | 269-274 | giugno | 1996 | Dettagli |
Viano Mimita | I ragazzi e la Resistenza | 51 | 205-208 | giugno | 1997 | Dettagli |
Viazzo Pier Paolo | La "deprimitivizzazione" dell'immagine delle Alpi. Il contributo dell'archeologia storica | 99 | 29-52 | Giugno | 2021 | Dettagli |