Il Presente e la Storia
Il database contiene gli estremi per rintracciare gli articoli pubblicati dalla rivista dell'Istituto storico della Resistenza di Cuneo (denominata, sino al numero 40 del dicembre 1991, "Notiziario dell'Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia" e poi, dal numero 41 del giugno 1992, "Il Presente e la Storia") a partire dal numero 2 dell'ottobre 1972 . La ricerca può essere effettuata con caratteri maiuscoli o minuscoli; quella per autore può essere fatta a testo libero e quindi verranno restituite tutte le stringhe che contengono quel testo oppure immettendo l'autore (cognome nome). La ricerca per titolo è a testo libero.
Resetta RicercaAutore | Titolo | Numero | Pagina | Mese | Anno | |
---|---|---|---|---|---|---|
Beccaria Rolfi Lidia | Il mondo fuori dal mondo | 88 | 149-159 | dicembre | 2015 | Dettagli |
Bedino Folco Silvana | Perché nuovi programmi per la scuola elementare ? | 21 | 105-108 | giugno | 1982 | Dettagli |
Bellavite Vittorio | Dal Conformismo al dissenso | 59 | 97-102 | giugno | 2001 | Dettagli |
Bellavite Vittorio | Dissenso e mondo cattolico negli anni Settanta | 59 | 199-206 | giugno | 2001 | Dettagli |
Belmondo Rosalba | Gli scioperi del marzo 1943 a Savigliano | 25 | 5-33 | giugno | 1984 | Dettagli |
Benevelli Aldo (don) | Giorno della memoria. | 66 | 5 | dicembre | 2004 | Dettagli |
Benvenuti Francesco | L'URSS | 35 | 51-66 | giugno | 1989 | Dettagli |
Berardo Livio | Ferrovie sognate: il peso del notabilato e i vincoli del policentrismo in provincia di Cuneo 1858-1914 | 82 | 161-210 | dicembre | 2012 | Dettagli |
Berardo Livio | Fossano e Saluzzo due penitenziari per detenuti politici | 74 | 153-222 | dicembre | 2008 | Dettagli |
Berardo Livio | 2014: settantesimo anniversario e dintorni | 84 | 7-9 | dicembre | 2013 | Dettagli |
Berardo Livio | Per un antifascismo dei "distinti": dal "cinismo intellettuale" di Cocito all'ironia di Fenoglio | 27 Suppl. | 229-236 | giugno | 1985 | Dettagli |
Berardo Livio | I Momigliano a Caraglio: passioni, valori e vicende fra giolittismo e fascismo | 34 | 163-176 | dicembre | 1988 | Dettagli |
Berardo Livio | Amoveamurut promoveamur L’Istituto verso la nuova sede | 75 | 5-6 | giugno | 2009 | Dettagli |
Berardo Livio | Stefano Paolino dalle lotte antimilitariste alla segreteria dei [..] | 58 | 41-116 | dicembre | 2000 | Dettagli |
Berardo Livio | «Per fortuna di Saluzzo gli scioperi erano sconosciuti»: il cantiere del Tapparelli e le prime agitazioni sociali | 76 | 329-347 | dicembre | 2009 | Dettagli |
Berardo Livio | “Elementi pericolosi” Antifascismo cuneese 1922-1945 | 77 | 19-391 | giugno | 2010 | Dettagli |
Berardo Livio | Aldo Bollati | 77 | 420-422 | giugno | 2010 | Dettagli |
Berardo Livio | Liceo, Magistrali e Convitto civico: studenti albesi contro le guerre del Duce | 73 | 273-282 | giugno | 2008 | Dettagli |
Berardo Livio | L'ing. Burgo grande industriale ultra rivoluzionario. Appendice (e polemiche) per una storia [...] | 36 | 89-179 | dicembre | 1989 | Dettagli |
Berardo Livio | Le loro prigioni | 46 | 265-269 | dicembre | 1994 | Dettagli |
Berardo Livio | Una grande responsabilità | 61 | 11-16 | giugno | 2002 | Dettagli |
Berardo Livio | L'industria conciaria braidese fra profitti di guerra e reducismo fascista | 49 | 115-167 | giugno | 1996 | Dettagli |
Berardo Livio | La Cassa rurale di Caraglio negli anni venti: un provvidenziale risanamento | 41 | 89-97 | giugno | 1992 | Dettagli |
Berardo Livio | Verzuolo agosto 1943: riscossa operaia e trasformazione padronale | 25 | 35-45 | giugno | 1984 | Dettagli |
Berardo Livio | 25 aprile 58 anni dopo | 63 | 347-352 | giugno | 2003 | Dettagli |