Il Presente e la Storia
Il database contiene gli estremi per rintracciare gli articoli pubblicati dalla rivista dell'Istituto storico della Resistenza di Cuneo (denominata, sino al numero 40 del dicembre 1991, "Notiziario dell'Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia" e poi, dal numero 41 del giugno 1992, "Il Presente e la Storia") a partire dal numero 2 dell'ottobre 1972 . La ricerca può essere effettuata con caratteri maiuscoli o minuscoli; quella per autore può essere fatta a testo libero e quindi verranno restituite tutte le stringhe che contengono quel testo oppure immettendo l'autore (cognome nome). La ricerca per titolo è a testo libero.
Resetta RicercaAutore | Titolo | Numero | Pagina | Mese | Anno | |
---|---|---|---|---|---|---|
- | Alba Libera. Atti del convegno di studi su "La libera repubblica partigiana di Alba" [...] | 27 Suppl. | - | giugno | 1985 | Dettagli |
- | Giustizia che fa storia. Neofascisti condannati dal tribunale di Cuneo | 40 | 221-234 | dicembre | 1991 | Dettagli |
- | Presentazione dell'archivio delle divisioni autonome Rinnovamento | 38 | 159-171 | dicembre | 1990 | Dettagli |
- | Nuova destra e cultura reazionaria negli anni Ottanta. Convegno. Cuneo 19-21 novembre 1982. Atti | 23 | 1-446 | giugno | 1983 | Dettagli |
- | Nascita di una formazione partigiana. Filmato TV del 20 settembre 1973 | 04 | 19-22 | - | Dettagli | |
- | La grande adunata | 71 | 5-8 | giugno | 2007 | Dettagli |
- | Per la scuola della repubblica | 51 | 243-244 | giugno | 1997 | Dettagli |
- | Un appello per contribuire allo studio delle prigionie in Russia | 54 | 329-331 | dicembre | 1998 | Dettagli |
- | Un'amicizia partigiana | 41 | 99-145 | giugno | 1992 | Dettagli |
- | Crisi energetica e condizione operaia. Aggressività funzione dei consumi ? | 20 | 73-80 | dicembre | 1981 | Dettagli |
- | Sacco e Vanzetti. Continuità nella memoria storica. Villafalletto, 19-20-21 settembre 1997 | 53 | 81-81 | giugno | 1998 | Dettagli |
-- | Interventi conclusivi | 87 | 193-218 | giugno | 2015 | Dettagli |
Aa.Vv. | Schede | 96 | 325-336 | Dicembre | 2019 | Dettagli |
AA.VV. | Piccolo dizionario degli anni Cinquanta: da "Algeria" a "Zivago" | 68 | 227-271 | dicembre | 2005 | Dettagli |
AA.VV. | Terrorismo e giustizia penale | 23 | 371-397 | giugno | 1983 | Dettagli |
AA.VV. | La scelta dei matti | 88 | 189-212 | dicembre | 2015 | Dettagli |
Adamo Pietro | Il revisionismo di Camillo Berneri | 53 | 105-130 | giugno | 1998 | Dettagli |
Adinolfi Pierangela | Un'idea di romanticismo: i rapporti con Ernest Seillière | 56 | 185-194 | dicembre | 1999 | Dettagli |
Adriano Antonio | La canzone di Sacco e Vanzetti. Una ricerca e una riproposta del "Gruppo Spontaneo" di [...] | 33 | 167-171 | giugno | 1988 | Dettagli |
Agosta Clementina | Il convegno "Gli ospedali in area padana fra Settecento e Novecento" | 37 | 189-190 | giugno | 1990 | Dettagli |
Aimar Andrea, Fenoglio Andrea | La memoria del paese | 96 | 259-272 | Dicembre | 2019 | Dettagli |
Aimasso Francesco | A rischio di essere... scuolificati | 45 | 179-210 | giugno | 1994 | Dettagli |
Aimasso Francesco | A rischio di essere... scuolificati | 45 | 179-210 | giugno | 1994 | Dettagli |
Alasia Gianni | Come cambia una metropoli | 68 | 175-184 | dicembre | 2005 | Dettagli |
Albano Roberto | Chi sono i giovani del nuovo secolo? | 62 | 5-20 | dicembre | 2002 | Dettagli |